Progetti

Archivistica

L’Archivio Storico dell’Università di Cagliari ha recentemente accolto tra i suoi fondi l’archivio sonoro di Luisa Orrù, docente di Antropologia culturale nell’ateneo cagliaritano dal 1986 al 1998, anno della sua prematura scomparsa. Il materiale consta di 1.235 unità sonore originali e 1.400 unità di rilevazione, ovvero, rispettivamente, audiocasette e interviste.

Cinema

Fare cinema in Italia ha sempre voluto dire fare cultura. L’università è uno di quei luoghi in cui la cultura del cinema è stata elaborata, ripensata e rilanciata. Il cinema come disciplina è la seconda tappa di un progetto di ricerca dedicato alla storia di questo rapporto fondativo, e si sofferma sugli anni – a loro modo avventurosi – che si collocano tra la grande riforma dell’università post-sessantottina e la fine della prima Repubblica, i decenni Settanta e Ottanta.

Storia

Il progetto che raccoglie, cataloga e geolocalizza i progetti di popolamento promossi in Europa tra XVI e XVIII secolo col coinvolgimento di coloni forestieri » visita il portale

La piattaforma digitale per lo studio della storia marittima del Regno di Sardegna » visita il portale

L’ambiente di sviluppo dei progetti didattici di storia digitale e pubblica promossi dal LUDiCa e delle tesi di laurea in storia realizzate con l’uso di applicativi » visita il portale